sabato 5 luglio 2008

Zuppa fredda di peperoni, mela e pomodori


Certo che l'estate è proprio un gran tripudio di colori. Stamattina mi sono svegliata accecata dall'azzurro del cielo. Che meraviglia...
E i fiori, i frutti, le verdure...ora, non vorrei cadere nel retorico o nel patetico, ma davvero è un piacere avere a che fare con materie prime così vive, accese.
E questa zuppetta fredda, che farebbe invidia alla Stabilo Boss, è un inno a tutto questo!


Zuppa fredda di peperoni, mela e pomodori

2 peperoni rossi
stesso peso di pomodori
mezza mela
acqua o brodo vegetale
olio
sale e pepe

Lavare e tagliare a pezzi i peperoni, i pomodori e la mela (preventivamente sbucciata). Metterli in una casseruola con un filo d'olio, farli rosolare e aggiungere acqua/brodo q.b. fino alla loro cottura (30 minuti circa), sale e pepe.
Frullare il tutto, passare al setaccio, far raffreddare e servire.

E' mia convinzione che la mela renda più digeribili i peperoni.

20 commenti:

  1. In estate faccio molti frullati di frutta e granite, ma non mi viene mai in mente di fare le zuppe fredde! Ottima idea! Buon fine settimana!

    RispondiElimina
  2. ideona la zuppa fredda!!!
    grazie per il suggerimento!
    a presto!

    RispondiElimina
  3. Oserei dire che le zuppe fredde siano una vera e propria esigenza del fisico provato dal caldo e che i loro colori si rivelaino appaganti per lo spirito in modo esaltante.
    Complimenti come sempre, per le ricette e per le foto magnifiche: i due romantici panini ed il sole e le ombre sapientemente "catturati" sulle zuppe ristoratrici.
    Baci

    RispondiElimina
  4. ciao!
    ho pensato di citare il tuo blog per l'iniziativa di Ginluca:
    http://www.gianlucapistore.com/

    se ti va..!

    RispondiElimina
  5. Anche questa da provare, ti farò sapere...
    ciao.
    Foto sempre impeccabili.
    Se tu vedi ancora margini di miglioramento...attendo di vedere come ti superi.

    RispondiElimina
  6. Guarda, sono sicura che sia buonissima, ma io la proverei anche semplicemente per il fantastico colore! Solare
    Un bacio e buon afosissimo lunedì
    Fra

    RispondiElimina
  7. Con questa ottima zuppa si fa il pieno di vitamina C e betacarotene per l'abbronzatura... Bellissima idea!
    Baci

    RispondiElimina
  8. adoro i colori dell'estate....e tu li hai messi tutti nella stessa foto!!! un bacione

    RispondiElimina
  9. ma quanto hai sempre ragione? l'estate è una figata... e ti dirò che questa zuppa, una specie di gazpacho-cotto, mi sembra un gran mangiare!
    oh spilucca, tu che eri curiosa: ho accennato qualcosina su marchesi e company :-)
    baci!

    RispondiElimina
  10. devo devo devo.
    io ho una leggera avversione per le zuppe fredde.
    la zuppa la associo sempre e comunque a qualcosa di caldo.
    ma con questa foto (hai ragione la stabilo sarebbe contenta) e questa ricetta non posso più farne a meno, devo provare anche se so già che aggiungerò qualcosa di solido e croccante.

    RispondiElimina
  11. oddio ma che blog meravigliso.
    fermatemi lo sto spulciando post by post!
    bravissima

    RispondiElimina
  12. mi sembra una ottima idea cara virgi per pranzare velocemente con gusto e anche light! anche io sono stata rapita dall'estate in questi giorni, non posso proprio resiterle, e le perdono anche il caldo afoso dai! un abbraccio!

    RispondiElimina
  13. Questa zuppa è una meraviglia!
    Peccato che non posso mangiare i peperoni...qualche idea per sostituirli?
    Nadia - Alte Forchette -

    RispondiElimina
  14. Mi state facendo impazzire, tutte, a furia di zuppe fredde! Mi piacciono tantissimo, molto più di quelle calde.
    A presto!

    RispondiElimina
  15. Buona idea una zuppa fredda! Mela tipo granny smith?

    RispondiElimina
  16. Buona anche questa!!!
    una zuppa al giorno toglie il medico di torno.... può essere, no?
    se passi dalle mie parti c'è un premio per te.

    RispondiElimina
  17. Che buonaaaaaaaa!!
    ma perché NON posso godere anche io di questa deliziaaaaaaaaa!
    Uff.. me ne vado sconsolata, ma i miei più vivi complimenti!
    :))

    RispondiElimina
  18. Nadia...mumble mumble...direi che se sostituisci i peperoni fai proprio un'altra zuppa!

    Claud, ho usato una golden disperata in semi putrefazione.

    RispondiElimina
  19. Questa ricetta me recorda a una ricetta di mi nonna, gazpacho, una zuppa fredda di pomodoro, peperoni, aglio, cedano, jalepenos, centriolo, aceto, olio, tabasco e prezmole. Questa tipa di zuppa e perfecta per una giornio caldismo. E piu interestante che meti una mela, penso che questo aggiunto e strano ma ho bisogno a provare questa ricetta.

    RispondiElimina