martedì 6 maggio 2008

Muffins con cioccolato, basilico e pepe di Sichuan


Eccomi di ritorno da un bel ponte di relax. Quello che ci voleva per rientrare con una macchina fotografica nuova (del papino) e impazzire per cercare di capire come si usa e come scaricare le foto. Abbiate pazienza...
Oggi sarò breve perchè ho una miriade di cose da fare, però vi lascio con questa buona ricettina, tratta dal solito libro di Guido Tommasi, che da queste parti abbiamo piuttosto gradito.
Grazie a tutti per i commenti lasciatimi in questi giorni di assenza.


Muffins con cioccolato, basilico e pepe di Sichuan

180g farina 00
3 uova
160g zucchero150g burro
100g cioccolato fondente 70%
50g latte
2 cucchiaini di cacao amaro
10-15 foglie di basilico fresco tagliuzzate
1/2 cucchiaino di pepe di Sichuan pestato
1/2 bustina di lievito per dolci
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1 pizzico di sale

Sciogliere il cioccolato col burro.
Sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto bello spumoso. Aggiungere la farina setacciata col lievito, il cacao e il bicarbonato, poi il latte, il pepe, il sale e il basilico. Amalgamare il tutto con delicatezza.
Versare in uno stampo da muffin imburrato e infarinato e cuocere 15-20 minuti a 180 gradi.

Come dice la stessa autrice del libro, il pepe esalta l'intensità del cioccolato, mentre il basilico aggiunge un tocco di sapore davvero sorprendente.

16 commenti:

  1. grande spilucca: mi sorprende di brutto il basilico col ciocco! e poi ho fatto anch'io i muffin ieri sera: ciocco e anice stellato. devo provare col basilico... sai che freschezza??

    RispondiElimina
  2. Ciao, che abbinamento sorprendente!!! Ciocco e pepe lo conoscevo ma con il basilico... assolutamente da provare. Complimenti:D

    RispondiElimina
  3. Ma che strani i maffins con basilico e pepe.Però è un'idea per dei cioccolatini, io ho provato dei ciocco al peperoncino.
    Grazie

    RispondiElimina
  4. Ciao spilucchina!!!
    Un abbinamento fantastico,questi li devo assolutamente fare.
    Baci

    RispondiElimina
  5. Li faccio di sicuro..che bello il basilico con la cioccolata!! Bravissima come sempre!
    Ma mi sorprendi tutte le volte :-P
    Silvia

    RispondiElimina
  6. Su quella pagina del libro ho un post-it grande come una casa da tempo e non mi sono mai deciso a farlo il cake. Ora mi tocca eh! Mi incuriosisce molto l'abbinamento. Un bacione, Alex

    RispondiElimina
  7. effettivamente, rientra perfettamente nel discorso se due cose ti piacciono tantotantotano come il cioccolato e il basilico, perchè non metterle insieme?
    e questa la provo, altrochè se la provo!

    RispondiElimina
  8. Non si finisce mai di imparare sulle infinite combinazioni di abbinamenti di gusto!
    Baci

    RispondiElimina
  9. Buoni questi muffins, anche a me l'abbinamento cioccolato/basilico suona nuovo, ma nulla mi scoraggia quando si parla di cioccolato. Secondo me una punta di sale di Cervia non ci sta male (sarò forse influenzata dal gusto del mese di Grom, Caramello al sale di Cervia? Virginia... Provalo!). Abbiamo finalmente messu su il post sui ristoranti milanesi a meno di 50€ ;-) Buona serata!

    RispondiElimina
  10. Allora attendo i risultati dei vostri esperimenti.
    Maricler, sai che non sono ancora stata da Grom?? Vergogna! Però sono innamorata dei sablès al cioccolato e fior di sale di Hermè...

    RispondiElimina
  11. muffins cioccolosi....se guardo la mia piantina di basilico sento una vocina che dice aspetta è ancora presto...sono troppo piccolaaaaaaaaaaa....che faccio aspetto??? baciiiiiiii

    RispondiElimina
  12. Bentornata!
    Bellissima idea!
    Secondo te i miei bimbetti aprezzerebbero o son troppo piccoli per queste abbinate?

    RispondiElimina
  13. Mumble mumble...Michela, sono un po' dubbiosa. Direi che questo sapore un po' speziato non è molto adatto...
    Semmai, se vuoi provarli, puoi fare mezzo impasto di solo cioccolato e l'altrà metà con il pepe e il basilico...

    RispondiElimina
  14. che buoni debbono essere,l'idea del basilico m'intriga buon fine settimana

    RispondiElimina
  15. CHe belli Virginia....io mio problema è che non trovo il pepe di Sichuan :-(

    Arianna

    RispondiElimina