mercoledì 20 febbraio 2008

Sformatini di parmigiano con carciofi

Questa magnifica ricetta ormai me la sono giocata in tutti i modi: coi carciofi, con le carote e le noci, coi funghi, con la zucca...insomma, ne sono davvero entusiasta.
E' facile, veloce e ti risolve con grande effetto molte cene.
Ringrazio quindi l'autrice (Giuliana di Coqui) e Tulip che me l'ha fatta conoscere.
L'ho proposta, accorciando i tempi di cottura, in versione monoporzione.

Sformato di parmigiano

250 gr di parmigiano reggiano (o 125 reggiano e 125 padano) grattugiato
6 uova intere
200ml di panna
sale e pepe e noce moscata

Nel bicchiere del frullatore mettere le uova e una presa di sale, frullare per 30 secondi, aggiungere il grana grattugiato, la panna e una macinata di pepe nero e noce moscata. Rifrullare il tutto per ancora 30 secondi. Imburrare uno stampo a piacere e versare il composto di parmigiano. Cuocere a bagnomaria in forno già caldo a 140° per poco più di un'ora coprendo con alluminio se tendesse a scurirsi in superifice.

Ho accompagnato con carciofi saltati in padella.

PS: per uno stampo da plumcake usare una dose e mezzo e cuocere circa un'ora e mezza.

3 commenti:

  1. Deliziosi da vedere e anche da gustare, soprattutto per chi ama sconsideratamente formaggio e carciofi (come me)
    Ciao

    RispondiElimina
  2. mi associo a lenny per la passione di tutti gli ingredienti citati, super!

    RispondiElimina
  3. ciao Virginia,
    direi delicata e molto adattabile (va un po' con tutti!).
    Non diemnticarti che l'abbiamo mangiata anche con le mostarde del daddy.

    Ciao
    Bruno

    RispondiElimina